La proposta vuole essere un momento in-formativo di introduzione al massaggio infantile, utile per chi è interessato ad approfondire l’argomento insieme ai Trainer (abilitati IAIM) e eventualmente desiderasse poi partecipare al Corso di Abilitazione per Insegnanti di Massaggio Infantile che AIMI propone da più di 30 anni sul territorio nazionale.
Nel corso sono presentati i benefici del massaggio infantile, attraverso il supporto anche di articoli e ricerche scientifiche recenti che ne confermano la validità. Il massaggio infantile è un sostegno alla genitorialità attraverso il rinforzo dei processi di bonding e attaccamento, apporta benefici fisici ed emotivi nel bambino con crescita fisiologica e nel neonato/bambino con bisogni speciali e/o prematurità.
E’ inoltre dedicato uno spazio alla descrizione del ruolo dell’Insegnante di massaggio, ai valori che lo rappresentano e alla sua formazione personale.
In questo tempo di distanza l’importanza del tocco buono e del nutrimento emotivo, apportato attraverso il contatto “pelle a pelle” che il massaggio offre, assume ancora di più un ruolo centrale nello sviluppo del bambino e attiva un momento di profonda riflessione da condividere insieme ai partecipanti nella parte conclusiva del corso.
Il corso si rivolge a tutti gli operatori del settore materno-infantile (ambito sanitario, riabilitativo, educativo, assistenziale…) e a chi fosse interessato, come genitore o professionista dell’età evolutiva, ad approfondire la tematica, anche in vista di una possibile partecipazione al corso di abilitazione.
Il costo del corso è di € 55,00.
Per la partecipazione nelle date di dicembre e gennaio la somma sarà poi interamente scalata dalla quota del corso di abilitazione nel caso si decidesse di proseguire il percorso e parteciparvi entro il 2021.
Ogni corso accoglierà 12 partecipanti, in modo da garantire anche online un alto standard di qualità didattica e facilitare gli scambi.
Il corso è strutturato in 5 ore, divise in 2 incontri da 2,5 ore ognuno, fruibile sulla piattaforma ZOOM o MEET.
Consultare il calendario per le date del corso.